Se state pianificando un viaggio in Corea del Sud dall’Italia, è fondamentale conoscere i requisiti burocratici per un ingresso agevole nel paese. Le regole durante e dopo la pandemia sono cambiate diverse volte in Corea, così come in tutti i Paesi del mondo. Oggi finalmente tutte le restrizioni di ingresso in Corea e moduli specifici non sono più in vigore e si può viaggiare liberamente.
In questo articolo, vi fornirò una guida completa su cosa serve per entrare in Corea del Sud, concentrandoci sulle procedure e informazioni necessarie sul visto d’ingresso, k-eta, vaccini, assicurazione sanitaria, ecc.
Scoprite i dettagli e i passaggi necessari per un ingresso in Corea del Sud sicuro e senza intoppi, assicurandovi una migliore esperienza di viaggio.
Il K-ETA (non obbligatorio per i cittadini italiani fino al 31 dicembre 2025) è un requisito fondamentale per la maggior parte dei visitatori stranieri che desiderano viaggiare in Corea del Sud per turismo o affari. Come scritto in precedenza dal 1 aprile 2023 al 31 dicembre 2025 il K-ETA per gli italiani non è più obbligatorio. Se però volete evitare di compilare l’Arrival card e preferite fare tutto in anticipo, ccco cosa dovete sapere per richiederlo correttamente:
Prima di partire per il vostro viaggio in Corea del Sud dall’Italia, assicuratevi di soddisfare i requisiti burocratici necessari per l’ingresso nel paese. Questa non è una pagina ufficiale, raccomando fortemente di controllare sul sito dell’ambasciata della Corea in Italia se ci sono aggiornamenti sulle procedure di ingresso. Di seguito vi lascio una serie di link utili per l’ingresso in Corea del Sud: